A.S. 2021/2022
- Applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 - aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2
- Decreto-Legge 24 marzo 2022, n.24 recante «Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza» - Aggiornamento indicazioni operative
- Scuola cosa accade dal 1° aprile - Ministero dell'Istruzione
- Decreto-legge 4 febbraio 2022, n.5 – Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Nuove indicazioni operative
- Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19
- D.L. n. 5 del 4/02/2022 “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo”
- Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2
- Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Indicazioni operative – Aggiornamento
- Attività didattica in presenza – misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in DaD/DDI
- Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Indicazioni operative – Modifica
- Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Indicazioni operative – Integrazione
- Cosa sapere su quarantena, isolamento, tracciamento
- Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – Nuove modalità organizzative – Indicazioni operative
- Regione Puglia - Cosa devo fare se...?
- Emergenza sanitaria Covid-19 - Misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da SARS-CoV-2 - Gestione della quarantena e dell’isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron - Decreto-legge 229/2021 - Circolare Ministero Salute 60136/2021 - Precisazioni.
- Emergenza sanitaria Covid-19 – Misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da SARS-CoV-2 – Gestione della quarantena e dell’isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-Cov-2 Omicron – Decreto-legge 229/2021 – Circolare Ministero Salute 60136/2021 - Notifica.
- Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative
- Le nuove regole per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico - Nota del Ministero
Gazzetta ufficiale - Covid-19 - Aggiornamento misure di quarantena e isolamento
- Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi
- Specifiche alla Circolare ‘Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico’
- Trasmissione nota della Regione Puglia – Dipartimento della Salute e del Benessere animale prot. r_puglia/AOO_005/PROT/28/11/2021/0007579
- Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS‐CoV‐2 in ambito scolastico – Notifica e aggiornamento delle indicazioni operative
- Trasmissione della nota tecnica relativa a: “Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico”
- Indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
- Certificazione verde COVID-19 in ambito scolastico. Legge di conversione n. 133/2021 entrata in vigore il 2 ottobre 2021. Sintesi dei principali contenuti
- Misure urgenti in tema di accesso alle Istituzioni Scolastiche attraverso il Green pass
Gazzetta Ufficiale
Decreto Legge 10 settembre 2021, n. 122